Preparato con polpi pescati a largo delle isole sulcitane, condito con olio extra vergine d'oliva e limoni nostrani è un'antipasto leggero e gustoso tipicamente estivo, ottimo accompagnato da un bicchiere di frescrissimo vermentino aromatico
Bottarga di muggine
Definito oro del mare di Sardegna, ha un colore ambrato e un gusto deciso che ben si sposa con crudité di verdure di stagione, un filo d'olio extravergine d'oliva e un bicchiere di prosecco freschissimo. Perfetto come aperitivo o antipasto.
Primi
Esclusivi e deliziosi
Tagliatelle di canapa con ricci e bottarga
Un primo piatto di mare davvero speciale da gustare in inverno, connubio perfetto tra tagliatelle tirate a mano con farina di canapa e preziosi frutti dei nostri mari, i ricci e la bottarga di muggine. Un piatto ricco dal sapore deciso da gustare accompagnato da un calice di ottimo Carignano del Sulcis
Malloreddus al ragù di tonno e pesto
Un primo piatto corposo da gustare in primavera inoltrata e inizio estate accompagnato da un ottimo Carignano fresco, che racconta lo stretto legame tra Sardegna e Liguria attraverso la più famosa pasta fresca sarda, il tonno rosso di Carloforte e il pesto di basilico del giardino Zefiro.
Secondi
Freschi e gustosi
Aragosta alla catalana
Per una cena speciale al chiaro di luna non può mancare la raffinatà semplicità dell'aragosta alla catalana. un piatto fresco e leggero dal sapore delicato da accompagnare ad un elegante e fresco vermentino di Gallura.
Maialetto arrosto
E' il piatto di carne dei giorni di festa, quando si ha tempo e non si va di fretta, per rispettare un rituale antico che prevede una cottura lenta su legna ben stagionata ed aromatica. Racchiude tutta la tradizione culinaria dell'Isola pastorale che raccomanda una polpa umida, una cotenna croccante e il profumato aroma del mirto fresco che avvolge come uno scrigno un maialetto da latte da gustare insieme ad un corposo vino Cannonau barbaricino.
Desserts
Esclusivi e deliziosi
Cocolitus di Sant'Antioco
Biscotti dalla pasta croccante, fatti con ingredienti semplici e ricoperti da una dolce cappa resa allegra da tanti piccoli diavoletti di zucchero colorato. Da gustare a fine pasto sono squisiti intinti nel moscato prodotto nell'isola di Sant'Antioco
Crostata di fichi neri
Un dolce dal sapore autunnale ma da poter gustare in un mite settembre nella terrazza all'aperto che si affaccia sulla laguna. E' così che ci piace concludere i pranzi di fine estate e di inizo autunno, coccolati da una fragrante pasta frolla fatta in casa ripiena di una dolce marmellata di fichi neri raccolti nella nostra incredibile isola. La Vernaccia secca di Oristano renderà ancora più soave questo momento di pace e ralax.